Il nome Andrea Simone ha origini latine e significa "uomo forte". È formato da due nomi mascolini: Andrea, che deriva dal greco ἀνδρᾶς (andras), ovvero "maschio", e Simone, che deriva dal greco Σίμων (Simōn), "colui che ode" o "ascolta".
Il nome Andrea Simone è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli. Ad esempio, Andrea Simone d'Austria fu un principe austriaco del XVII secolo, mentre Simone Andrea Salazar era un famoso pittore spagnolo del XIX secolo.
Oggi, il nome Andrea Simone è ancora molto popolare in molti paesi, sia come nome maschile che femminile. È spesso scelto dai genitori per i loro figli in quanto evoca l'idea di forza e coraggio, ma anche di sensibilità e attenzione verso gli altri grazie al significato di "colui che ode" o "ascolta".
Le statistiche sul nome Andrea Simone in Italia mostrano un aumento nell'ultimo decennio. Nel 2001, ci sono state solo 8 nascite con questo nome, mentre nel 2011 il numero è aumentato a 14. In totale, dal 2001 al 2011, ci sono state 22 nascite registrate con il nome Andrea Simone in Italia. È positivo vedere che questo nome sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani.